Il bivacco ‘Damiano Marinelli’ di Macugnaga, a 3.036 metri sull’omonimo crestone della parete est del Monte Rosa, nel Vco, subirà un intervento di rinnovamento tecnologico che ne consentirà l’accesso anche nella stagione invernale e primaverile. Il consiglio direttivo della sezione milanese del Cai, proprietaria del bivacco costruito nel 1886, ha approvato la proposta avanzata nei mesi scorsi dall’associazione Effetto Albedo d’intesa con il Comune di Macugnaga, Cai Milano, Cai Macugnaga, Guide alpine Macugnaga, Soccorso alpino Macugnaga e Club dei 4000 Macugnaga. L’auspicio è di concludere i lavori – dal costo stimato di circa settantamila euro – entro il 2026. Parte dei fondi sarà raccolta in crowdfunding. Via libera dal Cai Milano anche alla co-intestazione del bivacco a Flavio Migliavacca, snowboard-alpinista novarese e fondatore di Effetto Albedo, morto il 28 maggio 2021 dopo aver portato a termine la discesa del Linceul della Punta Nordend, risalito in stile alpino dopo una sosta proprio al Marinelli. Per ricordare Migliavacca e promuovere la raccolta fondi, nei prossimi giorni verrà apposta una targa al monumento ai caduti sulla parete est del Monte Rosa di Macugnaga.