Più di 243 mila le persone controllate, con 61 arrestati e 596 indagati: questo il bilancio della Polfer del Piemonte e Valle d’Aosta per il 2023. Numerosi anche i sequestri, 30 armi da taglio e 19 armi improprie, oltre a 1,6 kg di stupefacenti.
Durante l’anno sono state impiegate oltre 13 mila pattuglie in stazione e 2900 a bordo treno.
Importanti operazioni straordinarie sono state Stazioni sicure, Rail Safe day per prevenire comportamenti impropri, Oro Rosso contro i furti di rame. Numerosi i controlli anche per le merci pericolose.
Gli agenti della Polfer hanno rintracciato 43 persone scomparse, di cui 37 minori. La Polizia ferroviaria è impegnata anche nelle scuole per promuovere la cultura della sicurezza e prevenire giochi e sfide sui binari, sui treni o nelle stazioni che potrebbero avere anche conseguenze tragiche. Sono stati 2065 gli studenti coinvolti anche nella provincia del Vco con il progetto “Train… to be cool”.
Il bilancio dell’attività 2023 della Polfer di Piemonte e Val d’Aosta
Condividi articolo: