I Lions hanno donato al Giardino Alpinia una scultura che ricorda le 14 vittime della funivia del Mottarone

Condividi articolo:

“Un sentiero fiorito sul lago” è il service dei Lions della Terza Circoscrizione 108 IA1, sostenuto da 21 club, inaugurato nei giorni scorsi al Giardino Botanico Alpinia.
Lo scopo del progetto è di valorizzare la tematica ambientale e il territorio, rilanciando il Giardino, e l’attività dei Lions.
“Abbiamo completato l’area botanica della parte alta – spiega Mauro Didò, presidente della Terza Circoscrizione del Distretto – e donato alcuni materiali di arredo per attività didattiche che potranno essere svolte qui”.
Non solo: “Abbiamo anche donato un’opera dell’artista Ruben Bertoldo di Gattinara, che l’aveva donata ai Lions. Lo scopo era ricordare le 14 vittime della funivia del Mottarone”.
“Aeternitas” il titolo dell’opera, che combina elementi di forza e di vulnerabilità, di perdita e di speranza, racconta la complessità dell’umanità e la sua capacità di resistenza. La scultura è composta di una base in pietra solida che raffigura la stabilità. Sopra la base si ergono le radici in ferro forgiate di una pianta, simbolo di vitalità e crescita, che si sviluppano fino a formare una figura femminile protesa verso l’alto, creata con tasselli in corten che descrivono il legame tra gli individui e la loro forza quando lavorano insieme. In particolare, la parte alta della statua è composta da tasselli in acciaio inox che volano via, dando vita e un’immagine suggestiva del ciclo della vita che si conclude. Questi tasselli vogliono essere un ricordo delle 14 vittime. L’altra mano tiene il simbolo del bimbo sopravvissuto, la rosa, che vuole significare la rinascita, un omaggio alla vita. Un invito a guardare sempre avanti e non perdere mai la speranza.

Articoli correlati