Grido d’allarme dell’associazione Vigili del Fuoco volontari : mancano fondi per la formazione

Condividi articolo:

Novanta persone hanno fatto domanda per entrare a far parte nell’associazione nazionale vigili del fuoco volontari ma per mancanza di corsi di formazione non potranno farne parte. La denuncia arriva dall’associazione provinciale. Andrea Mantoan è il presidente provinciale o meglio, lo era sino alle scorse settimana. Anche a seguito di questa nuova denuncia ha deciso infatti di dimettersi.
La situazione è questa: ad un anno e mezzo dall’inaugurazione dei nove nuovi automezzi acquistati nell’ambito del progetto “Soccorso sicuro”, gli stess rischiano di rimanere fermi per mancanza di personale.
“Soccorso sicuro” è stato un investimento della collettività costato oltre un milione e 800 mila euro finanziato in buona parte dalla Fondazione Cariplo e per circa 600 mila euro dalla raccolta fondi avviata sul territorio. Nove nuovi automezzi sono stati donati a distaccamenti dei pompieri volontari. “Purtroppo – ha scritto Mantoan in una lettera inviata al presidente della Provincia del Vco – la situazione in termini di formazione del personale dai corsi di primo ingresso , ai corsi patentini non riescono a partire. Succede nonostante gli sforzi del comandante provinciale dei Vigili del Fuoco”. Il problema arriva da Roma e Torino : a livello nazionale e regionale non ci sono stanziamenti. In soccorso dei vigili del fuoco volontari negli ultimi anni è arrivata la Regione Piemonte. Lo scorso anno ha stanziato 400 mila euro per supplire alle carenze e permettere la formazione dei volontari. Il problema si riscontra anche per quanto riguarda gli autisti. “Questo mese – aggiunge Mantoan – doveva partire un corso patenti per rinforzare I distaccamenti. E’ saltato. Perdiamo l’opportunità di formare una decina di autisti in grado di condurre I nostri veicoli di soccorso. Così sta diventando una prassi scaricare il mezzo principale di soccorso per caricare le attrezzature sui Pk e partire lasciando in garage un mezzo da oltre 200 mila euro attrezzato di tutto punto”.

Articoli correlati