E’ ripartito CAMP. EDU, campo estivo per i ragazzi con disabilità e disturbi dello spettro autistico

Condividi articolo:

E’ ripartito CAMP.EDU, giunto ormai alla sua nona edizione.
Con la chiusura delle scuole per il periodo estivo per molti genitori si pone il problema di trovare attività adatte a ragazzi e bambini con disabilità e disturbi generalizzati dello sviluppo.

Gli organizzatori di CAMP. EDU., campus estivo con connotazione educativa dedicato a bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico, hanno dedicato il maggior impegno possibile per realizzare l’iniziativa, progettando gli adeguati spazi di socializzazione e ricreativi.
Il programma è ricco e vario per offrire a bambini e ragazzi momenti di svago e divertimento, potenziando le loro competenze relazionali e sociali. Tra le attività proposte, numerose gite alla scoperta del territorio e della natura, passeggiate e giornate in piscina. Non mancano i momenti creativi per stimolare e sviluppare le competenze artistiche, espressive e comunicative dei ragazzi.

Camp.edu prosegue fino al 4 agosto, con una frequenza dal lunedì al venerdì presso gli spazi della Fondazione Sacra Famiglia di Verbania ed è un importante servizio di alleggerimento per i genitori sia un’opportunità per trascorrere l’estate in un ambiente stimolante.

Il progetto è reso possibile grazie ad un’intensa attività di rete tra la Fondazione Comunitaria del VCO , il Comune di Verbania, il Kiwanis Club Verbania e la rete dei club di servizio del territorio.
Il progetto è realizzato e sostenuto da Ciss Verbano, Cusio e Ossola, ANGSA, dalla Fondazione Sacra Famiglia, Cooperativa Xenia. Supporto logistico di Croce Croce Verde di Verbania, Caritas di Pallanza e Squadra Nautica di Salvamento Verbania.

Articoli correlati