Domodossola: inaugurato lo spazio espositivo storico didattico dedicato a Galletti

Condividi articolo:

Inaugurato oggi a Domodossola lo spazio espositivo storico didattico voluto dall’Istituto Marconi Einaudi Galletti per ricordare la figura di Gian Giacomo Galletti a 150 dalla sua morte. La mostra situata al pian terreno dello storico plesso di via Matilde Ceretti accoglie materiale custodito per molto tempo negli archivi della scuola : banchi, fotografie, laboratori di fisica. “Un patrimonio culturale che con piacere abbiamo accettato di mettere al servizio della città” il commento del preside, Guadenzio D’Andrea.
L’iniziativa si inserisce nel calendario di eventi promossi dalla Pro loco con la Soms domese per ricordare la figure del benefattore ossolano.
La mostra potrà essere visitata dalla scolaresche previo accordo con gli uffici scolastici del Marconi Einaudi Galletti.
Gli eventi in onore di Galletti proseguono anche nei prossimi giorni. Da domani a domenica sarà aperto il Famedio presso il cimitero di via Torino. Si potrà visitare la tomba di Galletti. Sempre mercoledì a cura della Soms presso la sede di vicolo Teatro un momento di approfondimento dedicato all’iconografia di Galletti. Sabato giorno di mercato a Domodossola sarà possibile ammirare le donne in costume fra le bancarelle degli ambulanti. Domenica pomeriggio poco prima delle 18 da piazza Repubblica partirà il corteo a cui seguirà le Santa Messa in onore di Galletti. Vi sarà anche la distribuzione di pane e sale come ai tempi in cui il mecenate bognanchese visse.

Articoli correlati