Alla maggioranza degli studenti dell’Istituto Marconi Galletti Einaudi a Domodossola il nuovo orario di fine lezione piace. Lo dice il sondaggio promosso dagli stessi studenti nei giorni scorsi.
Una sorta di indice di gradimento stilato sulla scorta delle risposte ricevute dai compagni all’uscita di scuola.
Dei 785 studenti interpellati e che frequentano la scuola di via Oliva e Galletti, 765 si sono detti favorevoli e 25 contrari. Sulla scorta del risultato incassato i promotori dell’iniziativa hanno chiesto a nome di chi è partita la protesta di genitori e sindaci.
Domanda che hanno evidenziato nel corso dell’ultima riunione del Consiglio d’Istituto alla quale una delegazione di studenti a nome dei compagni ha chiesto di poter partecipare.
La notizia del sondaggio è arrivata nello stesso giorno in cui i genitori degli studenti che frequentano l’istituto tecnico domese e il liceo Spezia hanno scritto a sindaci, dirigenti scolastici, presidente della Provincia del Vco e Ufficio scolastico provinciale per chiedere il ritorno al vecchio orario scolastico. Quello in vigore prima dell’avvento della pandemia con fine lezioni rispettivamente alle 13.20 e 13.15 con un rientro pomeridiano.
La richiesta nasce dalla richiesta partita poco prima dell’avvio dell’anno scolastico dai genitori dei ragazzi che vivono nelle valli dell’Ossola. Richiesta avallata anche dai sindaci dei centri montani delle valli Antigorio Formazza Anzasca e Vigezzo.
Nei giorni scorsi della questione si è parlato anche in un tavolo tecnico in Provincia. L’incontro ha visto confrontarsi i dirigenti scolastici dei due istituti domesi con le società che si occupano del trasporto degli studenti e l’agenzia regionale della mobilità. Scopo : armonizzare la fine lezione con l’orario delle corse bus.
Domo. Studenti Marconi Galletti Einaudi dicono sì al nuovo orario scolastico
Condividi articolo: