Controlli nei cantieri edili da parte dei Carabinieri: operai in nero e gravi violazioni, sette persone denunciate

Condividi articolo:

Lavoratori in nero e mancata formazione per il rispetto delle norme sulla sicurezza sono alcune delle gravi le irregolarità riscontrate dai Carabinieri del Nucleo Tutela del Lavoro di Omegna, impegnati nell’ispezione di sette cantieri edili, tutti nel Verbano.
E altrettante sono le persone, titolari delle aziende controllate, denunciate a vario titolo per reati previsti dalla normativa di settore, che va dal rispetto delle norme sull’impiego a quelle più importanti circa la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, soprattutto nei luoghi che maggiormente li espongono a rischio e che ogni anno registrano purtroppo feriti e vittime.
Dei cantieri controllati, cinque sono a Verbania, uno a Ghiffa e uno a Cambiasca. Complessivamente sono stati controllati 19 lavoratori di cui 5 sono risultati in nero. Tra questi anche 2 clandestini. Gravi le violazioni riscontrate di rilevanza penale, in particolare sulla sicurezza, come la mancata sottoposizione a visita medica dei dipendenti e la mancata formazione degli stessi in tema di sicurezza sull’attività svolta ed i rischi connessi.
In alcuni casi è stata riscontrata la mancata realizzazione di idonei ponteggi per i lavori in quota e la mancata realizzazione di idoneo quadro elettrico. In un altro caso l’impianto elettrico non è stato realizzato secondo le normali condizioni di sicurezza come la massa a terra.
Oltre gli aspetti di natura penale sono state elevate sanzioni pecuniarie per oltre 45.000 euro, inoltre per quattro delle sette aziende è stato disposto il provvedimento di sospensione delle attività per le gravi violazioni in tema di sicurezza.

Articoli correlati