Le ripercussioni che la riformulazione dell’orario scolastico al liceo Spezia e all’istituto Marconi Galletti Einaudi avrà sugli studenti che vivono in montagna ha fatto infuriare il sindaco di Formazza. Bruna Papa è lapidaria :” La fine delle lezioni attorno alle 14 con la partenza delle corriere mezz’ora più tardi crea discriminazioni tra gli studenti del fondovalle e quelli che vivono in montagna. I 18 ragazzi residenti nel mio comune non saranno a casa prima delle 15.40. Cosi facendo si preclude loro la possibilità di svolgere attività sportive senza contare le ore di studio. Minori rispetto ai compagni che risiedono nella piana dell’Ossola”. Protesta che il sindaco questa mattina ha esternato ai dirigenti delle due scuole superiori di Domodossola.” So che sono allo studio correttivi. Mediazioni per venire incontro alle nostre rimostranze. Sono stupita che a fare scelte sia la scuola. Mi sarei aspettata un consulto per valutare le ripercussioni che anche pochi minuti di slittamento dell’orario scolastico hanno sulle famiglie che vivono in montagna” conclude Papa.