Belgirate. Le Poste potrebbero trovare casa all’interno dell’ex Circolo

Condividi articolo:

L’ufficio postale di Belgirate potrebbe avere presto una nuova collocazione, molto più ampia di quella attuale. Se ne parla già da tempo, ma in questi giorni è stato fatto un sopralluogo con un funzionario di Poste Italiane e il sindaco Flavia Filippi. Ora l’ufficio postale si trova, in affitto, nei locali comunali che si affacciano sullo scalone Cairoli. La futura collocazione sarebbe nel piazzale antistante la chiesa parrocchiale dove un tempo c’era il Circolo comunale. Nel progetto, oltre che l’ammodernamento dell’ufficio, rientra pure la collocazione di un Postamat. Attualmente quei locali fungono da magazzino, ci sarebbero materiali natalizi, bidoni dei rifiuti, scatole di sacchi per la raccolta differenziata e via via. Afferma il sindaco Flavia Filippi:”E’ un progetto atteso ed auspicato dall’Amministrazione comunale, ma soprattutto dai cittadini. Il funzionario di Poste Italiane che ha fatto il sopralluogo ci ha garantito che Belgirate rientra nei progetto di riammodernamento dell’ufficio. Si tratta ora di definire gli spazi necessari all’Ente per svolgere un’attività funzionale che agevoli i cittadini, anche gli anziani e i disabili, dal momento che la piazza è dotata degli scivoli che abbattono le barriere architettoniche. L’interno sarà da adeguare in base alle esigenze previste per un ufficio postale”. La Filippi continua: “Questo è un segnale forte che conferma che lo sportello di Belgirate non è a rischio chiusura, anzi, come affermato dalla dirigenza di Poste Italiane, degno di un miglioramento sotto ogni aspetto. L’Ente ovviamente ha fatto le sue valutazioni in base al numero della clientela che si appoggia a questo ufficio e al monte dei conti correnti e dei versamenti che si registra”. Il tutto è reso necessario anche dal fatto che Belgirate non ha mai avuto uno sportello bancario. La notizia del miglioramento della collocazione dell’Ufficio Postale è stata ben accolta dai cittadini, ma anche dai numerosi villeggianti che hanno una casa di vacanza in paese.

Articoli correlati