Arona stanzia un milione di euro per mettere in sicurezza la parete della Rocca Borromea

Condividi articolo:

È stato messo a Bilancio dall’Amministrazione comunale quasi un milione di euro, per l’esattezza 990.000, per mettere in sicurezza la parete rocciosa della Rocca. Dopo la caduta di alcuni massi dalla dirimpettaia Rocca di Angera, anche ad Arona ci si interroga sulla sicurezza dell’area, in gestione al Comune, ma in particolare della parete rocciosa che incombe a strapiombo sulla Statale 33 del Sempione. La roccia che la caratterizza è la “dolomia”, non certamente solida alla pari del granito. Si devono infatti sistemare e mettere a nuovo tutte le reti paramassi, sistemate oltre 20 anni fa dopo la caduta di alcuni sassi sulla sottostante strada statale 33 del Sempione. Afferma il sindaco Federico Monti: . Intanto il Comune ha approvato un altro stanziamento di 500.000 euro per il restauro dell’interno della Rocca. I Borromeo finanziano il progetto che riguarda le mura nella parte più alta del colle, ancora inaccessibili, che devono essere sistemate, come già avvenuto per le altre e per la Torre Mozza, rimessa a nuovo qualche anno fa. La Rocca, di proprietà della famiglia Borromeo, è data in comodato di fruizione al Comune per oltre trent’anni che l’ha riaperta nel 2006, dopo un lungo periodo di chiusura, realizzando una serie di lavori di miglioria e rendendo il parco un luogo naturale per concerti e manifestazioni.

Articoli correlati