Anche le Frecce Tricolori dividono sindaco e vice ad Arona. Federico Monti decide di rinunciare alle Frecce Tricolori per il 2024. Se ne riparla, forse, nel 2026; afferma. “È troppo impegnativo per la città e per il Comune organizzarle, forse le faremo nel 2026 o forse mai più. Grandi eventi creano problemi, meglio dedicarsi a eventi più piccoli, quest’anno abbiamo fatto una bella stagione con anche quattro giorni in Rocca della cantante Noa. Dobbiamo essere molto attenti ai servizi e alle necessità della popolazione”. A questo proposito abbiamo sentito Alberto Gusmeroli che ha organizzato tre volte, con successo ad Arona la Pattuglia acrobatica nazionale con afflusso record su tutto il Basso lago Maggiore: “Chiedere a me delle Frecce Tricolori che ho avuto l’onore di ospitare e organizzare, è quasi scontato. Mi spiace per la decisione, spero possa essere rivista, anche se il termine per la domanda è scaduto. Guardando all’anno prossimo, sto lavorando con il Governo e il Ministro dell’Economia ad un evento di caratura mondiale sul lago Maggiore e le Frecce Tricolori, L’intervento con tutti gli aerei di Leonardo per il Basso lago Maggiore avrebbe rappresentato un evento di corollario importantissimo con grande visibilità mediatica. Sugli aspetti organizzativi abbiamo una struttura comunale d’avanguardia, volontari delle associazioni che hanno dimostrato sul campo la loro capacità e bravura. Per ciò che riguarda il costo in tutte e tre le edizioni abbiamo avanzato dei soldi, visto che la manifestazione è sempre stata coperta da sponsor. Mi auguro che si possa cambiare idea, oppure magari potrà farsi avanti qualche altra città del lago Maggiore o del lago Orta e speriamo di vederle sorvolare le nostre zone come accaduto la settimana scorsa a Milano”.