“Arona non sarà paralizzata”. Lo ha detto il commissario prefettizio Alfonso Terribile

Condividi articolo:

“Non si preoccupino i cittadini, la città non sarà paralizzata, l’attività amministrativa proseguirà per l’attività ordinaria”. Queste le parole del commissario prefettizio Alfonso Terribile e del suo vice Antonio Moscatello della prefettura di Novara. Entrambi si sono presentati ai giornalisti dopo due settimane dal loro insediamento per la caduta del governo cittadino. “Non ci sarà il congelamento e su Arona non cadrà una sciagura – ha assicurato il dottor Terribile-. Abbiamo trovato un’attività amministrativa all’interno del palazzo comunale ben strutturata. Per i lavori avviati e di cui ci sono i finanziamenti l’attività proseguirà. Si fermeranno le opere non finanziate e i cui lavori non sono stati avviati”. Per quanto riguarda le iniziative del Natale il prefetto ha commentato: ”Regalerò ai cittadini un Natale Cristiano e non pagano, come a volte avviene in molte città d’Italia. Non me ne voglia il parroco non voglio sostituirmi a lui”. Quindi la domanda sull’autovelox, di cui recentemente su 120 ricorsi i giudici li hanno accolti tutti e il comune deve rimborsare quanto versato: ”Ho cercato di studiare la situazione con l’aiuto del segretario comunale Agostino Carmeni. C’è stato qualche intoppo o disguido burocratico. Ora tutto è stato messo a posto. Non mi risulta che lo si voglia togliere come qualcuno ha affermato”. Sembrerebbe, il condizionale è d’obbligo, che il periodo anomalo su sanzioni riguardi luglio – agosto 2021, quando la documentazione Anas non corrispondeva a quanto disposto dall’Amministrazione comunale. Moscatello, vice prefetto di Novara, ha aggiunto:”Abbiamo trovato una macchina amministrativa funzionante, necessita solamente di lasciarla lavorare come ha dimostrato di saper fare”.

Articoli correlati