I commissari prefettizi ad Arona sono ben due: Alfonso Terribile e Antonio Moscatello.
L’On. Gusmeroli e due degli ex assessori, la Dott.ssa Mazza e la Sig.ra Grassani, ricevuti per opportuna cortesia istituzionale dai commissari prefettizi, si sono soffermati sul contenuto della proposta di variazione di bilancio, la cui discussione era stata fissata per la seduta consiliare del 7 ottobre, ed hanno ampiamente illustrato le principali opere in corso di esecuzione nonché gli eventi già programmati nei prossimi mesi dalla amministrazione comunale.
Nel corso dell’incontro non vi è stato alcun “passaggio di consegne” in quanto il Commissario, ribadendo la sua completa disponibilità ad incontrare tutte le componenti della decaduta amministrazione comunale, ha manifestato soltanto una presa d’atto di quanto rappresentato dall’On. Gusmeroli, non potendo, allo stato e senza un preventivo ed opportuno approfondimento delle questioni lasciate “in sospeso”, esprimere alcuna consapevole manifestazione di volontà al riguardo.
Pertanto, i commissari prefettizi, nell’assicurare il pieno impegno nell’espletamento dei compiti istituzionali, tra i quali quello di assicurare la continuità dell’ente – che non necessariamente coincide con quanto pianificato dalla precedente gestione amministrativa –, si riservano ogni opportuna ed autonoma valutazione in relazione a quanto rappresentato in occasione dell’incontro de quo.
Nella mattinata di martedì 17 ottobre, il Commissario prefettizio dott. Terribile e il Subcommissario dott. Moscatello hanno ricevuto, presso il Palazzo di Città, l’ex Sindaco Federico Monti, il quale ha rappresentato le attività svolte dalla precedente Amministrazione e le proposte non portate a termine per effetto dello scioglimento comunale.
I Commissari Prefettizi hanno preso atto delle informazioni fornite dall’ex Sindaco Monti e, proseguendo nella loro attività esplorativa, hanno ricevuto ieri gli ex consiglieri comunali.