Nell’ambito di Editoria e Giardini ieri pomeriggio è stata inaugurata l’opera CRISOPA. Le mani e l’estro dell’artista piemontese Hilario Isola hanno riprodotto una Crisopa ovvero è uno dei più diffusi insetti “antagonisti” che possono sostituire con la loro presenza l’utilizzo di pesticidi e agenti chimici usati in agricoltura.
Quelle che da lontano appaiono come grandi incisioni o disegni si rivelano essere leggere sculture realizzate con un’innovativa tecnica introdotta dall’artista. L’opera (6m x 3m) è realizzata assemblando e sovrapponendo più strati di reti agricole utilizzate per proteggere le piantagioni dalla grandine e dall’invasione di parassiti. Le reti prodotte su larga scala industriale sono minuziosamente cucite a mano e le sovrapposizioni di segni create generano giochi di chiaroscuri.
“L’opera di Hilario Isola, installata al sottopasso del centro eventi Il Maggiore, frutto della collaborazione tra enti e Fondazione Cariplo, si inserisce in un percorso non solo culturale che l’Amministrazione Comunale di Verbania sta portando avanti da tempo – dichiara il Sindaco della Città di Verbania, Silvia Marchionini – per questo abbiamo appoggiato questo progetto, sia per la sua valenza artistica grazie al lavoro in sintonia con il Museo del Paesaggio, sia per le tematiche di carattere ambientale a noi care trasmesse dall’opera”.
Continua l’Assessore alla Cultura del Comune di Verbania, Riccardo Brezza: “Siamo felici di poter avere in Città un’opera dell’artista Hilario Isola. Crediamo che l’installazione di arte urbana abbia un grande valore simbolico e culturale. Sicuramente infatti l’opera ci permette di valorizzare un contesto urbano che aveva bisogno di essere potenziato vista la strategica vicinanza con il Teatro e la Biblioteca Civica ”.
Al Maggiore inaugurata l’opera d’arte “Crisopa”
Condividi articolo: