A Domodossola ricordata la Repubblica Partigiana

Condividi articolo:

Domodossola ha reso omaggio alla Repubblica Partigiana dell’ottobre ’44. Si è svolta oggi la cerimonia per ricordare il 79esima anniversario dei “40 giorni di libertà”.
Il corteo per le vie della città aperto dai bimbi delle scuole elementari della città ha sfilato da piazza del Municipio sino al monumento della Resistenza. In piazza Matteotti la cerimonia con l’orazione ufficiale tenuta da Giovanni Cerutti. Lo storico di Borgomanero ha parlato di alcune delle figure che hanno caratterizzato la costituzione e poi la vita della Giunta Provvisoria di Governo dell’Ossola. Di Dio, Superti, Tipaldi sono stati alcuni dei citati. In precedenza hanno preso la parola il sindaco. Lucio Pizzi ha ricordato il dovere della memoria rivolgendosi in particolare ai giovanissimi studenti presenti in piazza. “Voi – ha detto Lucio Pizzi -siete i depositari della storia e dei valori che oggi celebriamo. Dalla memoria nasce la cultura della pace. Dimenticare è più facile. Il vento dell’oblio invece spazza tutto “.
Al microfono si è avvicendato poi il Prefetto del Vco. Michele Formiglio per celebrare quanto successo nell’autunno del ’44 in Ossola ha detto :”Repubblica partigiana è stata una palestra per l’esercizio dei valori di Democrazia. Qui sono state piantate le radici robuste della nostra azione repubblicana “.

Articoli correlati