“Teatro che passione”, presentato il cartellone 2025/26 allo Spazio Sant’Anna di Pallanza che ospiterà anche gli spettacoli.
La stagione nasce dalla rinnovata collaborazione tra Comune di Verbania, Spazio Sant’Anna e Cinecircolo Giovanile Socio-culturale Don Bosco.
Obiettivo, consolidare l’offerta culturale cittadina, offrendo al pubblico una proposta ricca e variegata con sette spettacoli tra classici rivisitati, commedie esilaranti e gialli avvincenti. L’ideazione e la direzione artistica della rassegna sono a cura del Cinecircolo Don Bosco.
Si comincia venerdì 24 ottobre alle 21 con “Miles Gloriosus” di Plauto che racconta le vicende del soldato millantatore Pirgopolinice con Teatro della Juta.
Il 14 novembre “Casalinghi disperati”, con Tanto di Cappello Teatro la storia di quattro uomini separati, una commedia brillante tra ironia e amarezza.
Poi si va all’anno nuovo: il 24 gennaio “The terminal” con LaRibalta Art Group e il palcoscenico trasformato in aeroporto; il 20 febbraio “L’ispettore” di Nikolaj Gogol con Compagnia di Prosa Di Quattordio: atmosfere d’epoca con ironia tagliente e ritmo travolgente.
Il 21 marzo sarà la volta di Polaroid dell’Associazione culturale Tiart, commedia agrodolce cje mostra quante emozioni può racchiudere una fotografia. Il 10 aprile “Amleto ‘na traggedia” con compagnia Il Veliero , un viaggio nel cuore del capolavoro shakespeariano.
Il finale il 24 aprile con “E’ qui che avverrà l’omicidio” di Teatro Nuovi Talenti, qui il mistero si intreccia con la comicità in un perfetto equilibrio e in un omaggio ad Agatha Cristie e al suo Poirot.
Abbonamenti 50 euro, 35 per i membri delle compagnie teatrali del Vco, 10 euro per il singolo spettacolo. Tutte le info presso lo Spazio Sant’Anna e sul relativo sito internet.