Ieri è andata in scena l’edizione 2025 della Transumanza di Nebbiuno con la grande sfilata del pomeriggio che ha visto protagonisti centinaia di capi, un corteo con mucche, asini, cavalli e capre che hanno attraversato il paese per celebrare l’antica pratica di spostare il bestiame tra montagna e pianura in base alle stagioni. A guidare la sfilata cinque allevatori specializzati: Mario e Martino Strola, Paolo Tondina, Fausto Minerva e Sergio Bertoletti
Un momento che ha richiamato grandi e piccoli, affiancato da tante iniziative collaterali.
Giochi, laboratori e passeggiate con i pony per i bambini, il ballo country, esibizioni di falconeria: nel cuore della transumanza, la natura si è mostrata in tutta la sua maestosità con il volo dei rapaci. Poiane, civette e avvoltoi hanno raccontato un legame millenario tra uomo, animale e paesaggio. Esibizioni pure di sheepdog, la conduzione del bestiame con i cani da pastore.
Hanno partecipato alla giornata i gruppi folkoristici I bakan e Mottarone e hanno fatto bella mostra di sé una serie di trattori d’epoca.
Naturalmente attivo un ricco punto di ristoro affiancato dal mercatino con tanti prodotti artigianali e agricoli. Gli Aib si sono occupati della castagnata.
E per un ricordo della giornata da condividere sui social media, i punti selfie tra colori dell’autunno e balle di fieno.
Tanta gente ieri a Nebbiuno per l’edizione 2025 della transumanza
Condividi articolo: