Sono ripartiti i lavori per la realizzazione del ponte sul torrente Agogna a Borgomanero, questo
dopo che a luglio le opere erano state sospese in quanto durante i carotaggi effettuati da Arpa erano
emerse tracce di arsenico e zinco. Era accaduto durante i rimi scavi nel terreno opposto al lato del
Foro Boario. Dalle ricerche e dalle analisi era emerso chiaramente che quel terreno era agricolo, per
di più coltivato a mais. Quindi non una fabbrica che ha rilasciato sostanze inquinanti, ma
espressamente dedicato a coltivazione. L’unica giustificazione emersa è che le tracce potrebbero
essere scaturite da concimi chimici irrorati sul terreno per favorire la produzione agricola. Da questa
considerazione è stato stabilito che i lavori possono riprendere nella massima tranquillità. Quando
sono stati fermati erano stati avviati solo da qualche settimana. Questa bretella con il ponte che
sovrappassa il torrente unirà il centro storico e via per Arona con la statale 229 del lago d’Orta, in
una mini circonvallazione. Soprattutto favorirà chi arriva dalla parte Sud – Est di raggiungere più
agevolmente l’Ospedale Santissima Trinità. Nel contempo garantirà un maggiore scorrimento del
traffico tra la zona nord e quella est della città.
Il sindaco Sergio Bossi ha fatto più sopralluoghi nel
cantiere per sincerarsi della celere prosecuzione dell’opera. La prima fase dei lavori, che avranno
una durata di oltre un anno, prevede lo sbancamento del terreno a lato del fiume Agogna e la
realizzazione dei muri di sponda per consolidare l’alveo. Avrà una lunghezza di 28 metri e sarà
senza arcate nell’alveo del fiume per evitare infrastrutture che possano ostacolare il regolare
deflusso dell’acqua. L’importo complessivo ammonta a 2 milioni 514 mila euro, dei quali 115 mila
per la sicurezza delle opere. La struttura è resa possibile grazie ad un finanziamento di un milione di
euro relativi all’Accordo di Programma con la Regione Piemonte. Durata dei lavori 425 giorni, per
l’estate del 2026 il ponte potrebbe essere percorribile. Operano per la realizzazione le imprese
Neocos e De Giuliani di Borgomanero e ReseArch di Torino.
Sono ripartiti i lavori per la realizzazione del ponte sul torrente Agogna a Borgomanero. Erano sospesi da luglio
Condividi articolo: