Si è concluso il 3 ottobre al Comando dei Vigili del Fuoco del Verbano-Cusio-Ossola il corso regionale VF per Soccorritori Acquatici (SA), della durata di una settimana, rivolto a personale proveniente da tutto il Piemonte e dalla Valle D’Aosta. Il corso SA è il completamento del lungo percorso formativo-professionale del sistema per il contrasto al rischio acquatico, ed è riservato agli allievi che sono in possesso di brevetti precedentemente acquisiti, come l’autoprotezione in ambiente acquatico, il salvamento a nuoto VF ed il corso da soccorritore fluviale alluvionale.
Il progetto formativo SA prevede alcune lezioni in aula, ma principalmente lezioni in ambiente, per il conseguimento di abilità specifiche per una molteplicità di scenari propri dell’ambiente acquatico. Parte fondamentale del Corso, risulta l’esercitazione notturna, finalizzata all’applicazione di tecniche di orientamento e all’utilizzo di attrezzature specifiche. L’abilitazione quale Soccorritore Acquatico, nel contesto più generale del soccorso tecnico urgente, prevede l’acquisizione di competenze specifiche, tra cui: riconoscimento dei rischi presenti negli svariati ambienti acquatici, autoprotezione attraverso l’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale, effettuazione di operazioni di soccorso a pericolante da terra, da natante entrando o meno in acqua, collaborazione con altri colleghi Specialisti come sommozzatori e personale della sezione navale.