Dopo un mondiale tatticamente complicato, dopo un europeo andato semplicemente male è arrivato il riscatto; un riscatto fatto di classe e di rabbia sportiva. Elisa Longo Borghini ha vinto oggi a Varese la 5^ Tre Valli Varesine Women, versione femminile della centenaria classica della SC Alfredo Binda. Partenza da Busto Arsizio, arrivo in Via Sacco a Varese, di fronte al municipio dopo 137 km con una prima parte in linea e con sei giri di un circuito contraddistinto dalla salita dei Ronchi, affrontata anche al termine del tratto in linea e dallo strappo del Montello. Dopo tanti scatti e controscatti la corsa si fa ai meno 50 dal traguardo quando vanno all’attacco Eleonora Gasparrini (UAE Team Adq), Noemi Ruegg (EF Education Oatly), Niamh Fisher-Black (Lidl Trek), Ashleigh Moolman (AG Insurance Soudal), Cecilie Uttrup Ludwig (Canyon SRAM Zondacrypto), Elise Chabbey (FDJ Suez), Yara Kastelijn (Fenix Deceuninck), Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), Cat Ferguson (Movistar Team) e Katrine Aalerud (Uno-X Mobile). Proprio sul Montello scatta Elisa Longo Borghini, alla sua ruota, come successo in precedenza, l’olandese campionessa europea Demi Vollering (FdJ Suez). Le trenate potenti dell’ornavassese fanno si che il duo riprenda le fuggitive, riprese poi anche dalla campionessa del mondo Magdeleine Vallieres (EF Education Oatly) da Karlijn Swinkels (UAE Team Adq) e Juliette Labous (FDJ-Suez). L’iridata allunga e resta sola ma sull’ultimo Montello arrivano Longo Borghini, Vollering e Fischer Black. Il quartetto viene ripreso in discesa ma nell’ultimo passaggio sui Ronchi, parte Vollering e stavolta è Elisa a prenderle le ruote. Se ne vanno in due; è finalmente faccia a faccia, come doveva essere al mondiale, come è stato all’Europeo, finito male per Elisa. Volata a due, Longo Borghini si lancia ai 150 metri, Vollering cerca di uscire ma non ce la fa. Vince Elisa, seconda Demi, tra il boato degli appassionati varesini. Il gruppetto inseguitore è freddato dall’elvetica Noemi Ruegg. “Ho vinto battendo Demi, che stimo molto e che è una atleta fortissima- ha detto Elisa che sul traguardo ha esultato con grinta – sabato mi ha dato una legnata agli Europei, oggi gliel’ho restituita con rabbia. Grazie alle mie compagne di squadra che in questi giorni in cui avevo il morale a terra mi hanno davvero aiutata”. Elisa tornerà domenica nel 1° Trofeo Tessile e Moda da Valdengo a Oropa.