Inaugurata al Museo D’Orsay di Parigi la grande mostra “Le prince sculpteur. Paul Troubetzkoy” alla quale il Museo del Paesaggio di Verbania ha contribuito con un importante prestito di opere: sono ben 43 le sculture partite a settembre dal Lago Maggiore alla volta della capitale francese.
Un’opera del Museo del Paesaggio, il busto di Giovanni Segantini,, è stata utilizzata come immagine-guida dell’esposizione e troneggia all’ingresso del museo.
La mostra dedicata al “Principe Scultore” sarà allestita al Museo D’Orsay fino all’11 gennaio 2026 e poi si sposterà poi alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano.
L’esposizione ripercorre la straordinaria carriera dell’artista; realizzata in collaborazione con il Museo del Paesaggio di Verbania, è l’occasione per esporre parte della collezione dello studio di Troubetzkoy, lasciata in eredità al museo verbanese dopo la morte dello scultore. Al vernissage parigino il Presidente del Museo del Paesaggio Carlo Ghisolfi e la Conservatrice e Direttrice Artistica Federica Rabai che esprimono soddisfazione per questa importante collaborazione. Afferma Ghisolfi: “Questa esposizione a Parigi rappresenta l’epilogo di un triennio di grande crescita per il Museo, capace di rafforzarsi sul piano locale e di consolidare rapporti internazionali, grazie al valore del suo patrimonio e all’impegno di chi quotidianamente vi lavora” . Federica Rabai ha condiviso l’emozione “Nel vedere le nostre opere ammirate e apprezzate da tante persone all’inaugurazione di una mostra unica, preziosa ed elegante come quella che ha saputo organizzare il Musée d’Orsay” Presente nella capitale francese un nutrito gruppo di volontari del Museo del Paesaggio coordinati dalla vicepresidente Paola Scapparone: una trentina di persone sono partite da Verbania per testimoniare il loro affetto e il loro orgoglio nei confronti del “Principe Scultore”.
Sculture di Troubetzkoy in mostra al Museo d’Orsay a Parigi
Condividi articolo: