Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato il Decreto con cui nomina il presidente e il Consiglio dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti sito Unesco del Piemonte. Il precedente Consiglio aveva concluso il suo mandato il 31 dicembre 2024.
Il Consiglio è composto dal presidente, scelto sulla base delle candidature presentate su un apposito bando pubblico e da 14 consiglieri, due per ogni Sacro Monte (uno di nomina dei Comuni interessati , uno nominato dalla parte religiosa).
L’Ente di Gestione ha il compito di “custodire, valorizzare e promuovere” i 7 Sacri Monti piemontesi che, con i due lombardi (Varese e Ossuccio) l’Unesco nel 2033 ha inserito nell’elenco del Patrimonio Mondiale: Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Orta, Oropa, Varallo.
Alla presidenza dell’Ente è stata confermata la novarese Francesca Giordano.
Per i due Sacri Monti del Vco sono stati confermati consiglieri per il Calvario di Domodossola don Gianni Picenardi (rosminiano) e Maurizio De Paoli (nominato dal Comune) oltre all’ing. Antonio Pagani (in rappresentanza del Consorzio per il restauro della Via Crucis). Il Sacro Monte di Ghiffa sarà rappresentato da Giulia Grassi (nominata dal Comune) e da don Damiano Pomi (nominato dalla Diocesi di Novara). Per il Sacro Monte di Orta è stato confermato, per la parte religiosa, il francescano Fra Maggiorino Stoppa, mentre il Comune di Orta non ha ancora designato il proprio rappresentante.
Sacri Monti, Cirio ha firmato decreto nomina Presidente e Consiglio
Condividi articolo: