Venerdì 12 settembre in piazza Cadorna a Stresa cena benefica a favore della ricerca pediatrica grazie all’unione di forze di ristoratori , albergatori, fornitori locali e con la Chiave della Vita, da sempre in prima linea nel supportare iniziative pediatriche attraverso la raccolta fondi.
Dalle 19 Piazza Cadorna si trasformerà in un vibrante palcoscenico di solidarietà, animato da musica dal vivo e dalla calorosa partecipazione di cittadini, turisti e sostenitori.
A dare corpo a questo straordinario slancio di altruismo sono le tante realtà legate all’enogastronomia che animano la piazza, unite dal profondo desiderio di offrire un futuro migliore ai bambini.
Un ruolo cruciale è giocato anche dal generoso sostegno di numerosi fornitori e sponsor locali, che hanno contribuito con la donazione di materie prime, servizi e offerte, azzerando i costi organizzativi della cena.
Grazie a questa sinergia virtuosa, ogni partecipante avrà la certezza che l’intero ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza.
I fondi raccolti saranno destinati a un innovativo progetto dell’Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. L’iniziativa mira a identificare precocemente e seguire con attenzione bambini e adolescenti con predisposizione genetica ai tumori, attraverso sofisticati test genetici e un percorso multidisciplinare personalizzato. L’ambizioso traguardo è prevenire l’insorgenza della malattia, attenuare l’impatto delle terapie e garantire un’assistenza su misura per ogni piccolo paziente.
All’appello della solidarietà hanno risposto con entusiasmo anche prestigiose strutture alberghiere della città. L’evento ha inoltre ricevuto il patrocinio del Comune di Stresa.
Costo 80 euro a persona, prenotazioni: +39 347 6929290 .
Venerdì 12 settembre in piazza Cadorna a Stresa cena benefica a favore della ricerca pediatrica
Condividi articolo: