Forse l’emozione, forse l’inesperienza in evnti di livello alto come questo fatto sta che a Caorle nella fase nazionale di ginnastica ritmica categoria Gold Junior e Senior non sono arrivati risultati eccezionali per le tre ginnaste di Ritmica Vco/Altair; questa volta il risultato è stato esserci, cosa comunque mai scontata in particolare in una annata nella quale i codici ed i regolamenti della FGI sono cambiati e il lavoro ha dovuto ricominciare da zero. Il ranking nazionale conclusivo del 2025ha visto Alice Dellamora in diciannovesima posizione nella categoria ‘junior 1’ con la palla in quello che era il suo primo evento nazionale Gold. Per Vittoria Mazzi è arrivata una quattordicesima posizione sempre a livello nazionale Gold specialità tra le senior 1 alla sua prima gara nazionale Gold sempre con la palla mentre per Astrid Lux, al secondo anno consecutivo in questo tricolore di altissimo livello ha raggiunto la quindicesima posizione nazionale del ranking ‘senior 1’ con la palla. È stata una kermesse segnata dai grandi errori che hanno determinato posizioni inaspettate anche per ginnaste esperte e di grande bravura. Un pochino di rammarico per i troppi errori in casa Vco c’è ma icon il nuovo codice della Federazione Ginnastica d’Italia gli errori sono severamente valutati e non danno spazio a grandi possibilità di risultato ma l’aver qualificato e piazzato tre atlete in questa manifestazione ha portato Ritmica Vco Altair ad essere confermata come ‘Scuola Federale Nazionale’. Nel prossimo week end spazio al tricolore Gold Allieve con Aurora Bogani, si gareggia ad Alba Adriatica sabato15 e domenica 16 novembre con ventiquattro ginnaste da tutta Italia.
