Record di presenze la scorsa domenica ad Armeno per la 66a edizione della razza BRUNA ALPINA, la 23° edizione della razza PEZZATA ROSSA e la 5a edizione della Mostra Provinciale della Pezzata Rossa. Soddisfazione del sindaco Mara Lavarini e delle 10 aziende agricole presenti con circa 100 capi di bestiame e dei 50 espositori nelle bancarelle della Mostra Mercato. Regine della fiera la Bruna Alpina dell’azienda agricola De Lorenzi Giuseppe e la Pezzata Rossa dell’azienda agricola Brugi Lavarini. Consegnati 5 attestati per meriti professionali.
“E’ stata una giornata inaspettata – dichiara il primo cittadino – sia per la presenza di tante autorità, di molto pubblico e delle attrazioni proposte. Ogni anno il Comitato Organizzatore si impegna per rinnovare proponendo sempre nuove iniziative, la fatica è tanta però ci si sente appagati dalla presenza di così tanto pubblico di visitatori soddisfatti. La Fiera non è soltanto una festa, non è soltanto un incontro ludico, ma un momento di riflessione sul passaggio generazionale che avviene nel mondo agricolo, con valori, tradizioni ed abitudini che oggi più che mai sono da sostenere e valorizzato. Sono molte le tematiche da affrontare guardando al fuuro, con il passare degli anni si vedono le innovazioni introdotte dalle nostre aziende agricole. Mi sento altamente soddisfatta, ringrazio tutti coloro i quali hanno collaborato con me perché se sono fiduciosa e motivata a proporre il prossimo una Fiera Zootecnica ancora più innovativa” .
Nutrita è stata la partecipazione delle autorità, a partire dalla Regione Piemonte con l’assessore Marina Chiarelli ed il consigliere Gianluca Godio, il presidente della Provincia di Novara Marco Caccia ed il consigliere provinciale Luigi Laterza. Oltre al Sindaco Mara Maria Lavarini ed al Vice Sindaco Carlo Buzio con l’intero consiglio comunale dei ragazzi, hanno presenziato anche il sindaco di Miasino Stefano Falciola ed il vicesindaco di Ameno Anna Maria De Giuli. Presenti anche i rappresentanti della associazioni di categoria: Andrea Padovani, presidente CIA; il presidente segretario della Coldiretti Novara Ivan Strozzi; il dott. Antonio Pogliani, Vicepresidente Associazione dottori laureati Scienze Agrarie e Forestali Novara e Vco e consigliere Fondazione Agraria Novarese; il giudice ufficiale delle associazioni ANAPRI e ANARV Daniel Vicenzi, assistito da Gianaluca Dondoglio e da Maurizio Pagge di ARAP Piemonte.
Protagonisti della Fiera sono stati i circa 100 bovini che gli allevatori hanno presentato per essere valutati dalla giuria ufficiale e dagli alunni degli Istituti Agrari Bonfantini di Novara, Romagnano Sesia e Cavallini di Lesa presenti con i loro professori Marco Bertola e l’Istituto di Romagnano Sesia si è classificato al primo posto nella valutazione per competenza e merito nella capacità e tecnica di premiazione.
Il servizio ristoro no stop – alle 7 del mattino si servivano già caffè e brioches agli espositori! – a cura della Pro Loco con la collaborazione dei rinomati Chef dell’Associazione Alberghieri Armeno è stato un successo con le succulente ricette della tradizione, tra le quali la polenta con il tapelucco o con la salsiccia e la trippa in umido con i fagioli. Ha fatto registrare il tutto esaurito con 1200 pasti serviti.