Presentato il progetto di marketing territoriale “Verbania another season”, voluto dall’amministrazione comunale di Giandomenico Albertella con Action Agency. Prevede un nuovo logo, un podcast, convegni e iniziative per far conoscere la città e le sue peculiarità all’Italia e all’estero: giardini, sport, cultura, e gentilezza.
Spiegano dall’amministrazione: “Occorre attrarre la fascia turistica che ci permetterà di sviluppare servizi e ricchezza senza però intaccare il benessere e le libertà dei verbanesi. Per fare questo urge la politica guidi questo sviluppo, una conversione che arriva in ritardo rispetto ai tempi del mercato, che ha lasciato per troppi anni questa Provincia affamata di binari da seguire. Le grandi rivoluzioni non avvengono mai per caso, non si improvvisano. Per questo abbiamo deciso di investire in un piano marketing importante, che per guardare oltre i confini locali parte però proprio da Verbania, da chi siamo, dalle nostre bellezze naturalistiche, dalle possibilità di sviluppo, dalle nostre tradizioni”.
Il lavoro è partito da un’analisi approfondita del territorio, della sua identità e del suo linguaggio visivo. Da qui nasce una filosofia che unisce il rigore della natura e la dolcezza delle sue forme, la forza dinamica dello sport, la voce autentica delle persone e il respiro della cultura. “Another Season” è il racconto di un luogo che si evolve, che accoglie e che ispira, dove la tradizione dialoga con la contemporaneità e dove il senso di appartenenza si traduce in una narrazione condivisa. Alla base vi è l’idea che Verbania non viva una sola stagione: città policentrica che si trasforma come la luce sul lago, capace di raccontarsi “tutto l’anno” attraverso cicli narrativi che connettono luoghi, persone ed esperienze.
La nuova identità visiva traduce questa strategia in un logo essenziale e riconoscibile: una linea fluida che unisce montagna e acqua, evocando movimento e suono. È un simbolo modulare al servizio di progetti culturali, sportivi e turistici, pensato per garantire coerenza e accessibilità su tutti i canali istituzionali e promozionali.
Dal segno al racconto: tra le azioni proposte, il videopodcast “Verbania non esiste: un Podcast Sparso”, prodotto da Dr Podcast e registrato il 6 e 7 novembre 2025 a Villa Giulia, concepito come colonna sonora del progetto e spazio di ascolto delle voci della città. La prima stagione prevede dieci episodi con pubblicazione sulle principali piattaforme (Spotify, Youtube, Apple Podcasts, Spreaker, Amazon Music) per accompagnare le stagioni della città. L’impianto strategico integra, accanto al racconto video, iniziative ed eventi che animano il territorio: esperienze outdoor e culturali, street events e format ad alta partecipazione, in una logica di turismo responsabile, benessere diffuso e coinvolgimento intergenerazionale.
