Cresce l’attesa per l’edizione 2025 dell’Orta Lake Challenge: quella in programma l’11/12 ottobre sulle acque del meraviglioso Lago d’Orta sarà davvero come un’edizione di grande rilievo nella storia dell’evento, contrassegnata da uno spettacolare RECORD di partecipanti!
Sono infatti ben 53 gli equipaggi iscritti all’Orta Eights Lake Challenge, numeri che rendono questa gara la più partecipata in Italia nel 2025 per quanto riguarda gli otto! Ottimi anche i numeri dei singoli iscritti all’Italian Sculling Challenge, con circa 130 atleti, come negli anni migliori!
Si sta quindi confermando e anzi rafforzando il trend di crescita dell’evento come sempre organizzato dalla Canottieri Lago d’Orta, non solo in quantità, ma anche in qualità: saranno davvero tanti i campioni presenti, con diverse medaglie olimpiche e campioni mondiali; ben 8 (tra cui la Cina) le nazioni rappresentate, a testimoniare che l’apprezzamento cresce anche a livello internazionale. Non solo: con numeri in continua crescita Orta Lake Challenge è diventato di fatto un evento di alto livello anche sotto il profilo della promozione del territorio.
Come sempre sarà il classico e peculiare percorso da 6 km, con partenza e arrivo in Regione Bagnera e la circumnavigazione dell’Isola di San Giulio, a caratterizzare questo evento.
Nono Orta Eights Challenge Trofeo DiBi
La spettacolare sfida a cronometro degli otto si terrà sabato 11 ottobre; tra le barche più interessanti al via l’otto della Repubblica Ceca Campione Europeo in carica Under 23 e una barca al femminile composta dalle Azzurre campionesse d’Europa U19. Lo scorso vinsero, rispettivamente, Dukla Humpolec (AUT/CZE) e in campo femminile il Comitato Piemonte U19F.
Italian Sculling Challenge
Il diciannovesimo Italian Sculling Challenge – Memorial don Angelo Villa si terrà domenica 12 ottobre, con numeri da brividi: sarà davvero uno spettacolo entusiasmante vedere la partenza simultanea dei circa 130 singoli iscritti! Il vincitore 2023/2024, e medaglia d’argento a Parigi 2024, Gabriel Soares, sarà di nuovo al via per difendere il titolo. Tra le donne lo scorso anno vinse la tedesca Lea Müller – Ruchholtz, anche lei pronta a difendere il titolo.
Il Meeting Scolastico e le gare giovanili
Tornerà anche il classico Meeting scolastico di Remoergometro, che si terrà venerdì 10 a Gozzano. Domenica si terranno come di consueto le gare giovanili, sulla distanza di 1.000 m.