Premio Rodari, lo scorso sabato la cerimonia con i vincitori. I testi pervenuti sono stati 223.
“Non è stata una scelta facile – commenta Pino Boero presidente della Giuria – perché ci siamo trovati davanti a moltissimi albi e testi di qualità capaci di offrire tematiche originali e soluzioni grafiche innovative e interessanti. L’alto numero dei partecipanti conferma, dunque, ancora una volta, la considerazione di editori, autori, illustratori verso un Premio che nel nome dell’illustre concittadino omegnese ha saputo crescere nel tempo garantendo serietà e impegno nella valorizzazione di una produzione per l’infanzia destinata a lasciare il segno nei processi formativi delle nuove generazioni”.
Ecco i vincitori del Premio “Gianni Rodari” ed. 2025
ALBI ILLUSTRATI
Vincitore
Daniela Pareschi, Quello che non vedo, il Barbagianni
Menzione
Michelangelo Rossato, La favola dei tarocchi, L’ippocampo
FIABE E FILASTROCCHE
Vincitore
Alessandro Riccioni, Il mondo va così, ill. Liuna Virardi, Rrose Sélavy
Menzione
Cristina Bellemo, Poesie notturne, ill. Flavia Ruotolo, Topipittori
ROMANZI E RACCONTI
Vincitore
Giulio Fabroni, Bitels, Sinnos
Menzione
Gionata Bernasconi, Oceano, Einaudi Ragazzi
PREMI SPECIALI DELLA GIURIA
Menzione speciale al libro: L’uomo Eterno, di Ascanio Celestini e Veronica Ruffato, Zoolibri
Premio Scrittrice: Angela Nanetti
Premio Illustratore: Federico Maggioni
Premio Editore: Minibombo
