Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega Engineering: il Verbano Cusio Ossola resta in zona rossa e tra le prime province a livello nazionale – è quinto in Italia e maglia nera in Piemonte– per incidenza degli infortuni mortali ovvero per numero di infortuni mortali ogni milione di occupati. Sono 4 in questo 2025 su poco meno di 68 mila occupati nel VCO e i numeri sono aggiornati al 30 settembre: purtroppo il dato locale è già salito a 5 con l’infortunio mortale che si è verificato lunedì alla OMG di Preglia di Crevoladossola, costato la vita al 56enne Tarcisio Valci.
E’ invece nelle parti basse della classifica, in zona bianca, la provincia di Novara con 2 decessi e 157 mila occupati.
L’elaborazione statistica dell’osservatorio si basa su dati Inail e considera solo gli infortuni mortali in occasione di lavoro, esclude quindi quelli in itinere.
Il Piemonte si colloca in zona gialla ovvero tra le regioni con un’incidenza infortunistica compresa tra il 75% dell’incidenza media nazionale e il valore medio nazionale. 47 le vittime da inizio anno alla fine di settembre. Nello stesso arco temporale sono state 784 le vittime sul lavoro in Italia, delle quali 575 in occasione di lavoro (8 in più rispetto a settembre 2024) e 209 in itinere. L’incidenza più elevata si registra nella fascia d’età degli ultrasessantacinquenni e in quella compresa tra i 55 e i 64 anni. In totale sono 68 le donne decedute nei primi nove mesi del 2025 (5 in più rispetto al 2024) . E per gli stranieri il rischio mortale è ancora più che doppio.
Le denunce di infortunio totali, dopo mesi di decremento costante, a fine settembre fanno registrare un aumento dello 0,7%.
Il più elevato numero di denunce totali arriva dalle Attività Manifatturiere . Seguono: Costruzioni, Sanità , Commercio e Trasporto e Magazzinaggio.
“Il panorama della sicurezza sul lavoro in Italia rimane preoccupante I dati confermano la gravità di un problema nazionale spesso sottovalutato. Per questo è assolutamente necessario promuovere la formazione e la cultura della sicurezza” il commento del presidente dell’Osservatorio Mauro Rossato.
Osservatorio Vega: il VCO resta in zona rossa e quinto in Italia per incidenza degli infortuni mortali
Condividi articolo:
