Il lungolago di Verbania Pallanza è diventato, per una notte, un palcoscenico a cielo aperto che ha richiamato centinaia e centinaia di persone. Un successo, tra sabato e domenica, la notte bianca che ha portato in Piazza Garibaldi e dintorni musica, artisti di strada, sport e benessere. Tante attività fino all’alba hanno saputo incontrare i gusti di persone di tutte le età.
Sul palco una line-up che ha spaziato dalla musica Anni 90- Duemila ai balli di gruppo, con un tuffo anche negli Anni ’70 e musica live. Si è cantato e ballato in piazza sulle note delle più note hit di sempre, canzoni che non conoscono età e che sempre mettono tutti d’accordo.
C’erano le bancarelle degli artigiani e hobbisti per un pò di shopping sotto le stelle, c’erano i giochi per i piccoli.
Diversi i simpatici artisti di strada che hanno intrattenuto il pubblico con la loro abilità e con spettacolari giochi di luce, bellissimi i trampolieri, precisi e molto divertenti i giocolieri.
La luce, insieme alla musica, è stata una delle protagoniste di questa lunganotte grazie alle fontane danzanti che per tutta l’estate faranno bella mostra di sé a Pallanza e grazie ad una spettacolare luna piena che ha illuminato il cielo alla vigilia della notte di San Lorenzo in una Pallanza dalle tinte magiche, vestita a festa in questa bella serata d’estate.
Insomma per tutti una occasione per un sano divertimento e per godersi il piacere di stare in compagnia. Chi ha fatto le ore piccole, alle 2 ha potuto assitere alla proiezione en plein air del mitico film “La febbre del sabato sera” con John Travolta e dalle 5.30, per iniziare bene la domenica, meditazione yoga sotto la luna, poi con le campane tibetane, e ancora colazione e risveglio muscolare.
Notte bianca a Verbania, il lungolago di Pallanza è diventato un palcoscenico a cielo aperto con centinaia di persone
Condividi articolo: