Ci sono gare e gare, ci sono sconfitte e sconfitte. Una parola che nello sport è meglio non usare ma alla fine va esorcizzata; serve cultura sportiva per capire che perdere fa parte del gioco e ieri, nei Campionati Europei donne open su strada Elisa Longo Borghini ha perso. E lo ha accettato, dall’alto della sua esperienza: senza tirarsi indietro. Lo ha fatto a Kigali dopo un mondiale nel quale era data come favorita, lo ha fatto ieri, dopo un europeo nel quale era li, lottava con le migliori in salita su un percorso davvero duro quando le si è spenta la luce ed ha chiuso decima, lontana dalle prime. Il campione che accetta la sconfitta semplicemente perchè sa che può starci. Davanti ai microfoni Elisa non ha cercato scuse ed ha semplicemente detto: “Ero davanti, mi si è spenta la luce e sono crollata”. Eh sì perché quando sulla salita di Saint Romain de Lerps ha attaccato l’olandese Demi Vollering la prima a prendere la sua ruota è stata proprio Elisa Longo Borghini. Ad un certo punto però Elisa si è sfilata pagando forse il ‘fuorigiri’ necessario per stare con l’olandese, è stata ripresa dalle prime inseguitrici Kasia Niewiadoma ed Anna Van der Breggen ma non è riuscita a tenere il loro passo finendo anche per essere ripresa e staccata da un altro gruppo con Chabbey, Labous Niedermeier e Garcia. Quando le gambe non girano non girano; è lo sport, è il ciclismo. Demi Vollering, classe 1996 vince a Guilherand-Granges in perfetta solitudine, poi è seconda Niewiadoma, terza Van der Breggen. Longo Borghini chiude decima con un ritardo di 4’42’’: “Semplicemente oggi le altre sono andate più forte”, ha detto. Non è mancata l’intraprendenza, non è mancato il coraggio; è stata una giornata nera. Elisa, criticata per ‘immobilismo’ (si ma dai soliti tecnici da divano) oggi si è mossa a costo di saltare ed è saltata. Stagione finita? No; il tricolore della UAE Team Adq lo si vedrà martedì alle Tre Valli Varesine Women (curiosità; la gravellonese Paola Lietta sarà uno dei direttori di corsa, il nostro giornalista Gianluca Trentini sarà official speaker al traguardo) e successivamente al Trofeo Tessile e Moda Valdengo-Oropa (domenica 12 ottobre) ed alla Veneto Classic (mercoledì 15 ottobre).