È stata massiccia la partecipazione di studenti alla cerimonia del 4 novembre, anniversario della Vittoria, che si è tenuta stamani i piazza De Filippi ad Arona. Con il corso musicale erano rappresentati gli allievi della scuola Media di primo grado della Giovanni XXIII, poi c’erano allievi dell’Istituto Marcelline e quelli dell’Enaip. Complessivamente almeno 150 studenti, accompagnati da insegnanti e dirigenti.
Dopo la posa della corona al monumento dei Caduti da parte di alpini in congedo, si è aperta la cerimonia con l’inno nazionale cantato dagli alunni della scuola media. Il vicesindaco Marina Grassani, in rappresentanza anche dei sindaco Alberto Gusmeroli, assente per impegni istituzionali, ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale e ha letto alcuni brani di due lettere che i soldati della Prima Guerra Mondiale hanno inviato alle loro famiglie. Sono emerse parole di attaccamento alla Patria e di speranza. Nino Caputi, segretario dell’Anpi aronese, ha citato alcuni passaggi dei tragici eventi bellici, con riferimento anche alle guerre in atto in questo momento nel mondo. L’Arma dei carabinieri era rappresentata dal capitano della Compagnia di Arona Salvatore Pulito, c’era un drappello di alpini, alcuni volontari della Croce Rossa, ed esponenti di associazioni combattentistiche, di volontariato e culturali.
