IL SASSO NELLO STAGNO
14 novembre 2025 - Il Sasso nello Stagno 2025-26 - p.7, Don Giorgio Borroni
Tema de Il sasso nello stagno è la Giornata mondiale dei poveri che si celebra domenica 16 novembre , istituita da Papa Francesco nel 2017, durante il Giubileo della Misericordia. Per la giornata di quest'anno Papa Leone ha voluto incentrare il suo messaggio sulla speranza : in questa puntata Maurizio De Paoli commenta alcuni passaggi inserendoli nella realtà quotidiana con l'aiuto di don Giorgio Borroni, direttore della Caritas Diocesana di Novara.
7 novembre 2025 - Il Sasso nello Stagno 2025-26 - p.6, Enrico Borghi
Ospite di Maurizio de Paoli ne Il sasso nello stagno in questa puntata il senatore Enrico Borghi . Si parla di temi di politica nazionale e internazionale contenuti nel libro "Sotto attacco" cosa sta accadendo, cosa potrebbe accadere, come ne usciremo, edito da Rubbettino e firmato dal parlamentare vogognese , ma anche di argomenti locali.
31 ottobre 2025 - Il Sasso nello Stagno 2025-26 - p.5, Federico Riboldi
Puntata speciale de Il sasso nello stagno. Si parla di sanità con l'assessore regionale Federico Riboldi . Si parla del nuovo e unico ospedale, perchè si deve fare, dove sarà ubicato e in quanti anni sarà realizzato, ma anche dell'emergenza della medicina territoriale
24 ottobre 2025 - Il Sasso nello Stagno 2025-26 - p.4, Francesco Gaiardelli
Ospite della puntata de Il sasso nello stagno è Francesco Gaiardelli, presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola.
Si parla della situazione del turismo, del bilancio della stagione estiva che si è appena conclusa, uno sguardo alla stagione invernale alle porte, ma anche delle problematiche del turismo e del futuro del Distretto turistico
17 ottobre 2025 - Il Sasso nello Stagno 2025-26 - p.3, Saverio Gaeta
La Messa che divide è il titolo della puntata de Il sasso nello stagno. E la messa che divide è la cosiddetta Messa in latino. Nella nostra diocesi, il Vescono Mons Brambilla ha concesso che venga celebrata in tre località Vocogno, Romagnano e Pallanza. Ma perchè una Messa crea tante polemiche? . Maurizio De Paoli ne parla con uno degli autori (l'altro è Nicola Bux) di un libro 'La Liturgia non è uno spettacolo. Il questionario ai vescovi sul rito antico. Arma di distruzione di Messa? ', il giornalista Saverio Gaeta in collegamento da Roma.
10 ottobre 2025 - Il Sasso nello Stagno 2025-26 - p.2, Marco Cerutti
Nei giorni scorsi a Milano è stato presentato il progetto 'La via del marmo, da Candoglia al Duomo di Milano un nuovo cammino metropolitano'.
Progetto destinato ad interessare il VCO dal momento che il punto di partenza di questo itinerario storico, culturale, turistico, ambientale , si trova in provincia , a Candoglia, frazione di Ornavasso, dalle cui cave da oltre 630 anni si estrae il marmo rosa utilizzato per edificare il Duomo.
Il direttore Maurizio de Paoli ne parla con il suo ospite Marco Cerutti , responsabile progetti innovativi di Confartigianato del Piemonte orientale e presidente del Gal Laghi e Monti del VCO.
3 ottobre 2025 - Il Sasso nello Stagno 2025-26 - p.1, Fra Maggiorino Stoppa
Nuova stagione de Il Sasso nello stagno. In questa prima puntata si parla di Francesco d’Assisi. Le ragioni di questa scelta sono più di una. La prima è legata al calendario: questo fine settimana la Chiesa celebra la memoria di Francesco d’Assisi, morto il 3 ottobre del 1226 . La seconda ragione ci giunge dall’aula di Montecitorio. Nella seduta di martedì 23 settembre la Camera dei deputati ha infatti approvato la proposta di legge che prevede l’istituzione della festa nazionale di San Francesco d'Assisi (festa nazionale soppressa nel 1977). Il provvedimento passa ora al Senato per la definitiva approvazione. Maurizio De Paoli ne parla con il suo ospite Fra Maggiorino Stoppa, dell’Ordine dei Frati Minori, Custode del Convento francescano del Monte Mesma e consigliere dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti sito Unesco del Piemonte.
13 giugno 2025 - Il Sasso nello Stagno 2024-25 - p.36, Lucio Pizzi
Il sindaco di Domodossola Lucio Pizzi è l'ospite di Maurizio De Paoli ne Il sasso nello stagno, ultima puntata della stagione televisiva 24-25.
Una panoramica sull'attività amministrativa e sulla riqualificazione urbana e storica del borgo della cultura.
6 giugno 2025 - Il Sasso nello Stagno 2024-25 - p.35, Antonio Ciurleo
Protagonista della puntata de Il sasso nello stagno è un intero quartiere di Domodossola, la Cappuccina, che sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia, un'avventura iniziata circa 70 anni fa. Nei prossimi giorni verrà presentato un libro dal titolo 'Comitato Opere Cappuccina - la fine di un sogno 1953-2025' scritto a quattro mani dal giornalista Antonio Ciurleo con il figlio Luca. E proprio Antonio é l'ospite questa settimana del nostro direttore Maurizio De Paoli.
