L’artista internazionale Guido Daniele, conosciuto in tutto il mondo per le sue “Manimali”, le celebri mani dipinte che si trasformano in animali, ha firmato e regalato alla Val Bognanco un murale di 21 mtq, collocato nel cuore della valle, in Piazza San Lorenzo. L’inaugurazione, avvenuta nel fine settimana, ha promosso la nuova mostra tra i borghi della valle con alcune delle opere dell’artista. Si tratta di una mostra all’aria aperta che invita alla tutela della fauna, della flora e dell’ambiente montano. Un gesto d’amore verso il luogo dell’infanzia dove Daniele ha imparato ad amare la montagna, ma anche di sensibilizzazione sul tema del sottile equilibrio tra uomo e natura.
L’opera, già destinata a diventare un’icona territoriale e culturale, è un progetto creativo di NaturaBenessereCultura e Saved, agenzia di marketing e comunicazione, che insieme a Guido Daniele e Comune di Bognanco hanno tagliato il nastro rosso di una mostra a cielo aperto: un itinerario diffuso che attraversa i borghi della valle e accoglie, oltre al murale, 12 manimali originali, installazioni che resteranno visitabili a tempo indeterminato.
Il murale. Nel dettaglio, il murale è un’opera pittorica di metri 3 x 7, realizzata con la tecnica della pittura e aerografia. L’impatto prodotto, frutto di un anno di ideazione e due mesi di lavoro, dà l’impressione all’osservatore di fondersi con l’ambiente circostante.
“La mia donazione di un dipinto murale di 21 mtq. nella Piazza di S. Lorenzo, mi ha richiesto 2 mesi di lavoro ed il suo messaggio e’ di invitare a salire in Alta Val Bognanco per conoscere e rispettare: la fauna, la flora, la architettura e la natura autoctona nel suo complesso. Gli animali guardano serenamente lo spettatore umano, che sta entrando nella loro casa, dove sono da sempre e si spera lo saranno per sempre, amati, protetti e rispettati. Ho voluto fare diventare questo dipinto una “opera collettiva”, invitando a dipingere un fiore, un animale o una semplice macchia di colore, alle persone piu’ anziane o piu’ giovani del paese, ad amici, parenti o turisti di passaggio, ponendo poi la loro firma nel riquadro a destra nel murale. Questo dipinto con le sue firme, durera’ decine di anni ed i bambini di oggi diventeranno adulti ritrovandosi a far parte del luogo.”
Guido Daniele
Il progetto dell’agenzia creativa Saved, creatrice del brand NaturaBenessereCultura, e dell’artista internazionale Guido Daniele nasce con un duplice scopo: rispondere al crescente spopolamento delle montagne alpine con una campagna di sensibilizzazione e di tutela del patrimonio floro-faunistico della valle.
Parte del ricavato della vendita delle fine-art originali firmate dall’artista, delle libere donazioni e dei ricavi futuri del brand NBC saranno devoluti all’associazione non profit “Progetto Orizzonti” e destinati a iniziative formative e sociali per i giovani del VCO .
La scelta di un murale nasce per comunicare un messaggio concreto e donare al territorio un’opera duratura. L’invito è rivolto ai fruitori dell’opera, ai turisti, alle istituzioni e agli organi di governo, alle gallerie d’arte e ai magazine culturali, alle aziende, alle agenzie di comunicazione, di stampa e di pubblicità: l’arte è ancora il miglior mezzo per comunicare, per emozionare e per avere un impatto sulle persone e sul mondo.
“Il nostro progetto creativo è stato proporre un murale nella piazza del paese di San Lorenzo per invitare i turisti a salire, conoscere e apprezzare l’alta valle con le sue straordinarie bellezze. Comunicare attraverso l’arte in luoghi pubblici è un modo per cercare di cambiare e migliorare il mondo.”