Un incontro divulgativo per presentare i lavori di restauro e valorizzazione dei Castelli di Cannero si terrà venerdì 10 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 a Casa Ceretti, in via Roma 42 a Verbania Intra.
Iniziativa dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle Province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola in collaborazione con il Museo del Paesaggio, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli e con Terre Borromeo.
Grazie a un articolato progetto di restauro e valorizzazione, voluto dalla famiglia Borromeo e guidato dallo studio torinese Simonetti Architettura, noto a livello internazionale per i grandi progetti di restauro e valorizzazione di monumenti storici, questo complesso fortificato costruito all’inizio del XVI secolo ha riaperto al pubblico il 28 giugno. In occasione del convegno del 10 ottobre verranno presentati i lavori di restauro alla presenza di tutti gli autori di questa rinascita, progettisti, imprese, funzionari della Soprintendenza. Interverrà anche Marina Borromeo di Terre Borromeo.
Per gli architetti, previa iscrizione su piattaforma formazione, sono previsti 4 crediti formativi professionali (CFP).
L’ingresso è aperto al pubblico con numero limitato su prenotazione: architetti@novara-vco.awn.it