Lunedì 17 Novembre 2025, si è celebrato la Giornata Mondiale della Prematurità. La nascita pretermine è la principale causa di mortalità neonatale nel mondo, infatti un neonato su 10 nasce prematuramente, e solo in Italia nell’ultimo anno sono stati 25.000 i bambini venuti al monto prima del termine.
Il Reparto di Pediatria e Neonatologia dell’ASL VCO in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità ha organizzato un evento che ha visto una grande partecipazione di famiglie con i bambini nati pretermine, che hanno voluto tornare nel Reparto che li ha accolti nei primi delicati momenti di vita per condividere un momento di gioia e riconoscenza con l’équipe medica e infermieristica.
La Dott.ssa Casati, Direttore della SOC di Pediatria, ha voluto dimostrare la propria vicinanza alla tematica delle nascite pretermine: “È stata un’emozione immensa rivedere questi piccoli guerrieri insieme ai loro genitori. La Giornata Mondiale della Prematurità rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide che affrontano i neonati prematuri e le loro famiglie, ma è anche un momento per celebrare i progressi della medicina neonatale e i traguardi raggiunti da questi bambini straordinari. Grazie a tutto il personale infermieristico, ostetrico e socio-sanitario, grazie ai genitori per aver partecipato a questa giornata, ma soprattutto grazie a loro: piccoli, forti, straordinari”
Il Direttore Generale dell’ASL VCO Dott. Francesco Cattel ha sottolineato “la Giornata Mondiale della Prematurità è un iniziativa globale volta a sensibilizzare sulle problematiche legate alla nascita pretermine. Quest’anno anche l’ASL VCO, per la prima volta, ha voluto partecipare a questo evento accogliendo presso il proprio Reparto i piccoli e le famiglie per condividere un momento di gioia e di reciproco confronto. Ringrazio tutto il personale infermieristico, ostetrico, socio-sanitario e le Associazioni ABIO e Cuore di Maglia che durante l’anno sostengono le attività del Reparto di Pediatria e hanno permesso di organizzare l’evento nell’occasione della Giornata Mondiale della Prematurità”.
