Festa per i 40 anni di Unpli Piemonte ieri alla Reggia di Venaria Reale. Presenti tante Pro Loco, comprese quelle del Vco, premiate quelle centenarie.
La mattina nel cortile d’onore evento aperto al pubblico con i saluti istituzionali – presente il governatore Alberto Cirio e per il Vco il presidente Lana e il sottosegretario Preioni – seguiti dall’esibizione dei gruppi storici, degli Sbandieratori del Palio di Fossano, della banda regionale Anbima e della Fanfara dei Bersaglieri Valdossola.
Quindi il corteo alla volta della citroniera dove sono proseguiti i lavori. Anche qui l’esibizione dei bersaglieri ossolani.
Premio “Nanni Vignolo” a tanti volontari piemontesi, tra loro Noemi Pasini della Pro Loco di Masera per 30 anni di volontariato e Alberto Casotti della pro Loco di Quarna Sotto per 40 anni di volontariato.
Il Vco è la provincia che vanta più Pro Loco centenarie in Piemonte, oltre a quella di Seravallese, la più antica nata nel 1897, in provincia di Asti e a quella di Pragelato, tutte le altre sono nel Verbano Cusio Ossola: Chesio, la più antica della provincia e seconda in Piemonte, nata nel 1900, poi Belgirate, Stresa, Cannobio, Mergozzo, Quarna Sopra, Cannero Riviera, Domodossola e Masera che proprio quest’anno compie il secolo di vita.
Stefano Raso, vicepresidente Unpli Piemonte ha dichiarato: “La storia e i valori di Unpli Piemonte e delle sue Pro Loco rappresentano un patrimonio unico di passione e impegno per il territorio. Sono emozioni autentiche, figlie del tempo donato con generosità a una grande regione ricca di tradizioni, cultura, paesaggi ed eccellenze enogastronomiche” . Francesco Romeo, presidente di Unpli VCO, ha aggiunto: “Quarant’anni di attività sono un traguardo importante, che testimonia la solidità di un’organizzazione capace di coniugare tradizione, innovazione e valorizzazione delle identità locali”.
Festa per i 40 anni di Unpli Piemonte alla Reggia di Venaria, presente anche il VCO che ha il record di Pro Loco centenarie
Condividi articolo: