Donare per crescere, l’appuntamento settimanale con Fondazione Comunitaria Vco: parliamo di salotti destinati agli anziani, sono attivi in tutta la provincia e anzi c’è la volontà di intercettare tutte le iniziative di questo tipo sul territorio per metterle in rete. Mettersi in rete ha indubbi vantaggi: per esempio poter ricevere contributi da progetti e iniziative per fare crescere le attività.
Intanto conosciamo l’esperienza di Omegna: abbiamo seguito la partecipata lezione di una nutrizionista che ha parlato di lettura delle etichette degli alimenti ma sono tante le attività proposte dal salotto per anziani attivi- anzi molto attivi- del capoluogo del Cusio. Momenti di incontro, di condivisione, di cultura perché c’è tanta voglia di imparare. Diverse le sedi delle attività spalmate su più giorni della settimana, dalla biblioteca a quella di via Manfredi, tra l’altro messa gratuitamente a disposizione, utenze comprese, da un privato. E poi il parco fitness della terza età sostenuto da Fondazione Comunitaria VCO, così come i salotti. Ma l’attività preferita è certamente quella delle uscite sul territorio: gite di giornata che richiamano sempre molte persone.
Donare per Crescere: i salotti per gli anziani attivi. Un centinaio di persone coinvolte in quelli di Omegna
Condividi articolo:
