Se le condizioni di innevamento lo permetteranno è prevista per la festa dell’Immacolata l’apertura degli impianti sciistici di Domobianca365, località turistica del Gruppo Altair a pochi chilometri dal centro di Domodossola. Nella passata stagione invernale sono stati oltre 60.000 i passaggi sulle piste e l’obiettivo del prossimo inverno è superare questi numeri per puntare a capitalizzare gli investimenti messi in campo dalla proprietà negli ultimi anni. Questa stagione si potrà raggiungere la località sciistica in treno grazie a ‘Treni della Neve’, iniziativa promossa da Trenord che consente di raggiungere Domobianca365 in treno e navetta. Inoltre non appena sarà aperta la totalità degli impianti del comprensorio partirà il servizio Domobus per arrivare a Domobianca365 in pullman con partenze da Milano (piazzale Loreto e piazzale Lotto) e pickup point a Lainate, Cerro Maggiore, Gallarate e Castelletto Ticino. I ‘Treni della Neve’ proseguirà invece ogni fine settimana per consentire agli sciatori di salire in treno dalla stazione di Milano Centrale, o dalle fermate dei convogli lungo la linea internazionale Milano-Domodossola, e di giungere sulle piste di Domobianca365 dopo meno di due ore, grazie al transfer con navetta dedicata. I prezzi degli skipass giornalieri per la stagione 2025/26 saranno di 42 euro nei festivi (ridotto under 18, over 65 e universitari a 36 euro, under14 e residenti 34 euro) e di 34 euro nei giorni feriali (ridotto under 18, over 65 e universitari a 30 euro, under 14 e residenti 28 euro). Nel caso di acquisto online viene applicato uno sconto di 2 euro su ogni skipass. “Siamo certi, soprattutto se il meteo ci darà una mano con un po’ più di neve rispetto agli ultimi anni, di poter crescere a livello di presenze, qualità e ritorno economico per noi e per tutto il territorio”, spiega Michele Marinello, responsabile Sviluppo e Coordinamento di Altair.
