I cannoni hanno iniziato a sparare, imbiancata la parte bassa delle piste di Domobianca365 all’Alpe Lusentino a Domodossola. Importante investimento nei mesi scorsi sull’innevamento artificiale.
“Abbiamo ingrandito una vasca per l’accumulo di acqua – spiega il direttore di Domobianca365 Federico Sciagata – aumentando la capacità da 600 a 2 mila metri cubi e rifatto completamente una delle due stazioni di pompaggio: questo consente, quando fa freddo, di produrre più neve in un tempo ridotto”. Acquistati anche 18 nuovi cannoni, sono 65 ora quelli in totale distribuiti lungo il tracciato sciabile. Resta il problema dell’acqua che potrebbe essere risolto da un futuro lago artificiale, attualmente occorre ancora scegliere quale parte di pista innevare, al momento la decisione di imbiancare la parte bassa per aprire il prima possibile con una pista adatta a principianti e famiglie.
Un’attività certamente energivora ma, precisa Sciagata: “Nei cannoni utilizziamo solo acqua e aria, quando la neve si scioglierà l’acqua, pulita, tornerà nell’ambiente”.
L’apertura degli impianti sciistici di Domobianca365 è attesa per il fine settimana dell’Immacolata, salvo novità dell’ultim’ora.
Nella passata stagione invernale sono stati oltre 60.000 i passaggi sulle piste e l’obiettivo del prossimo inverno è superare questi numeri per puntare a capitalizzare gli investimenti messi in campo dalla proprietà negli ultimi anni. Questa stagione si potrà raggiungere la località sciistica in treno grazie a ‘Treni della Neve’, iniziativa promossa da Trenord che consente di raggiungere Domobianca365 in treno e navetta. Inoltre non appena sarà aperta la totalità degli impianti partirà il servizio Domobus per arrivare a Domobianca365 in pullman con partenze da Milano (piazzale Loreto e piazzale Lotto) e pickup point a Lainate, Cerro Maggiore, Gallarate e Castelletto Ticino.
Da segnalare che complice l’abbassamento delle temperature sono diverse le località sciistiche del comprensorio di Neveazzurra che hanno iniziato con l’innevamento artificiale proprio in vista dell’avvio imminente della stagione sugli sci.
