E’ l’ultimo step per il completamento del progetto di riqualificazione del centro città di Domodossola. Ovvero il tratto iniziale di via Binda e piazza Cortesia. Lunedì mattina, tempo permettendo, partirà il cantiere che porterà al rifacimento della pavimentazione, dell’arredo urbano e anche alla sostituzione di tutti i sottoservizi.
Costo dei lavori 450 mila euro. Ad aggiudicarsi l’appalto è stata la ditta ossolana Bendotti srl.
Si partirà con la sostituzione delle tubazioni di gas per poi passare a quelle dell’acqua. Le stime degli uffici comunali azzardano il rifacimento dei sottoservizi possa avere una durata di circa 10 settimane. Successivamente si provvederà alla posta delle lastre di serizzo come già fatto nell’altro lotto di lavori lungo la restante via Binda.
Nonostante il cantiere la viabilità lungo l’asse nord sud della città non sarà interrotta. Unica imposizione :il traffico proveniente da via Cadorna e diretto verso via Giovanni XXIII sarà dirottato sulle vie Trieste e Milano.
Durante i lavori l’area di cantiere potrà subire temporanee chiusure che potranno essere parziali o totali.
In tutti i casi i lavori saranno sospesi durante la pausa delle festività di Natale e inizio anno. La ripresa dipenderà dal meteo. In caso di tempo stabile il lavoro ripartirà già a gennaio, al più tardi sarà posticipato a febbraio.
Intanto in questi giorni ha preso avvio anche il cantiere di via Trabucchi. Lavori chiesto da anni dai residenti del quartiere Badulerio. L’area è quella che da sottopasso ferroviario porta alla rotonda di via Torino. In questo caso sarà realizzato un marciapiede e sarà messo in sicurezza il passaggio dei pedoni sotto il tunnel ferroviario. A realizzare le opere per un importo di 180 mila euro la Ditta Edil.mar di Trontano.
Domo, partito cantiere via Trabucchi. Lunedì al via i lavori in piazza Cortesia e via Binda
Condividi articolo: