Ancora sconcerto e dolore nel Cusio per la morte di Cesare Ornati. Viveva a Nonio era il titolare della Rapid Lux. L’imprenditore è stato vittima di una caduta sulle cime della valsesia nella mattinata di domenica. Qui era arrivato assieme ad altre cinque persone. Un appuntamento organizzato dal Cai di Gozzano. Attorno alle 11 è scattato l’allarme Sono stati i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte ad intervenire nel territorio di Mollia (provincia di Vercelli). L’imprenditore cusiano è precipitato lungo la cresta che conduce al monte Sajunchè. L’allarme è stato lanciato intorno alle 11 da un tecnico del Soccorso Alpino che si trovava lì in attività individuale e ha assistito all’incidente.
Sul posto è stata sbarcata l’equipe dell’elisoccorso del 118 che ha iniziato le manovre di rianimazione cardiopolomonare sul paziente finché hanno potuto soltanto constatarne il decesso. Nel frattempo l’elicottero ha sbarcato anche il personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza per le operazioni di Polizia Giudiziaria finché il magistrato ha autorizzato la rimozione della salma. Tutte le operazioni si sono svolte con condizioni non facili. Sono in tanti a piangere la sua scomparsa. Al dolore dei famigliari anche quello di tanti amici nel mondo imprenditoriale locale ma anche amministrativo di Nonio dove negli anni addietro ha ricoperto la carica di consigliere comunale.
Per volontà di Ornati non ci saranno funerali.
Dolore e sconcerto a Nonio per la morte di Cesare Ornati
Condividi articolo: