Torna anche nel 2025 Isole di luce, le installazioni luminose che nel periodo natalizio illuminano l’isola Pescatori di Stresa, sul lago Maggiore. L’iniziativa, promossa dal Distretto turistico dei laghi, monti e valli dell’Ossola, durerà dal 5 dicembre al 6 gennaio 2026. Ad annunciare la terza edizione, che sarà dedicata alla storia dell’isola, al mondo della pesca e dei pescatori, è il presidente dell’Atl, Francesco Gaiardelli. “Allestiremo la manifestazione nonostante alcune difficoltà di natura economica che ci hanno fatto ragionare in un’ottica di prudenza, nella convinzione che si tratti di un appuntamento invernale in grado di richiamare turisti, anche stranieri, e di allungare di fatto la stagione del nostro distretto – spiega Gaiardelli -. Abbiamo avuto dall’assessore regionale al Turismo, Paolo Bongioanni, rassicurazioni circa un possibile, piccolo aiuto”. Oltre all’isola, saranno coinvolti i comuni di Baveno, Stresa e Verbania, con eventi e illuminazione collaterali ancora in fase sperimentale. “Le Isole di luce diventeranno in futuro un potenziale nuovo prodotto che chiameremo Golfo di luce – conclude Gaiardelli -. C’è uno sforzo congiunto che vede protagonisti molti operatori privati che mette al centro dell’azione la necessità di uscire dalla stagionalità. Ce lo chiede il mercato e noi dobbiamo essere in grado di far vivere i nostri territori anche in periodi tradizionalmente considerati spenti”
