Dall’11 al 26 ottobre si svolgerà a Omegna il Festival di letteratura per ragazzi Gianni Rodari. Saranno settimane di cultura, spettacoli, laboratori, attività creative e corsi di formazione per celebrare il nostro concittadino.
I momenti più salienti sono: venerdì 17 ottobre dalle ore 18.00 “Mauro Maulini per Gianni Rodari” omaggio luminoso all’artista cusiano visibile per tutto il periodo del Festival sulle facciate dei palazzi storici del centro di Omegna e di Orta. Sabato 18 ottobre il viaggio con il trenino La Freccia Azzurra per le vie della Città, dalle 14.00 alle 18.00. Un viaggio narrativo gratuito per le famiglie che vorranno unirsi tra soste con letture animate, merenda, laboratori creativi. Venerdì 24 ottobre ore 16.00 al Forum – Inaugurazione mostra “C’era due volte il barone Lamberto. Il romanzo e i suoi illustratori” a cura del prof. Pino Boero. Sabato 25 ottobre alle ore 10.00 “Avventure per famiglie” una giornata indimenticabile tra l’Isola del Barone Lamberto e il Museo Rodari “una fantastica storia”; alle 11.30 Tavola rotonda con i vincitori del premio e la giuria degli esperti. Nel pomeriggio alle ore 16.00, nell’Auditorium del Forum, è prevista la cerimonia di assegnazione del Premio Rodari, nelle sezioni: Albi illustrati, Fiabe e Filastrocche, Romanzi e Racconti e Rappresentazioni Teatrali.
La giuria del Premio è composta da Pino Boero, in qualità di presidente, Marnie Campagnaro e Walter Fochesato.
Da sabato a Omegna torna il Festival di letteratura per ragazzi Rodari
Condividi articolo: