Un calendario ricco di eventi, tradizioni e magia Arona si prepara a vivere le festività natalizie con un programma ricco per bambini e adulti. Il tutto nasce da una stretta collaborazione tra il Comune di Arona, la Pro Loco, l’Associazione Commercianti e la Croce Rossa Comitato Arona – Lesa, che insieme hanno dato vita a un’offerta varia e inclusiva, insieme al costante e prezioso supporto degli sponsor che anche quest’anno hanno creduto nelle iniziative proposte. Tra accensioni degli alberi, concerti, letture animate, mercatini e iniziative speciali, la città offrirà momenti di festa dall’ultimo weekend di novembre fino a gennaio 2026. La pista di pattinaggio resterà aperta fino al 28 febbraio. Si parte sabato 22 novembre, ore 18.32, in concomitanza del tramonto crepuscolare, con l’ accensione dell’albero in corso Repubblica. A partire dalle 17.45 il Coro dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, diretto dal prof. Marino Mora con i plessi Dante Alighieri, Sandro Pertini, Nicotera, Anna Frank e Gianfilippo Usellini, proporrà il percorso musicale della scuola media e i professori Valerio, Brillante, Romeo, insieme a grandi solisti vocali pop e classici, accompagnerà il pubblico con canti tradizionali. Seguiranno esibizioni musicali degli alunni della scuola media e voci soliste pop e classiche. Il Gruppo Alpini di Arona offrirà pandoro, panettone, cioccolata calda e vin brulé, mentre Laica omaggerà il pubblico con il cioccolato. Per l’occasione AutoArona distribuirà gadget per i bambini, mentre Arona Active metterà a disposizione voucher per una settimana gratuita di allenamento. Domenica 23 novembre, ore 17.30, ci sarà l’accensione dell’albero nella frazione di Mercurago, con cioccolata calda, vin brulé e dolci natalizi offerti dall’associazione “La Ruota”.
