Ancora una spiaggia dichiarata non balneabile ad Arona. E’ quella delle Rocchette e della Nautica, sito di pregio che negli anni 2018 – 19 – 20 aveva ottenuto la Bandiera Blu. L’ordinanza sindacale è stata emessa mercoledì 6 agosto in base alle analisi effettuate da Arpa Piemonte lo scorso lunedì 4 agosto. Il sindaco Alberto Gusmeroli non ha esitato ad emettere con urgenza l’ordinanza di divieto di balneazione. In quel tratto di spiaggia non ci sono scarichi di torrenti o ruscelli, per questo appare enigmatico il motivo che ha portato le analisi di Arpa a rilevare 1.986 enterococchi intestinali in 100 millilitri di acqua, questo quando il massimo consentito è 500. Quindi il valore limite, in questa occasione, è stato superato per ben quattro volte. La richiesta di emissione dell’ordinanza è stata manifestata dall’Arpa stessa.
Proprio sabato 2 agosto era stato inaugurato il bar della Nautica, riaperto con una nuova gestione, alla presenza del Sindaco e di alcuni assessori. Ricordiamo che lo scorso 17 luglio per valori molto più marcati era stata dichiarata non balneabile la spiaggia del Lido di corso Europa. In quel caso però l’inquinamento era stato attribuito agli scarichi fognari che si riversano sul vicino torrente Vevera che sfocia a lago un centinaio di metri più a sul del centro balneare. Divieto che era stato rimosso, in quel caso, già il giorno successivo. Ora per Le Rocchette e la Nautica si attende il primo prelievo che dia un esito dove i valori siano rientrati entro i limiti consentiti. In questo momento in città rimangono balneabili le acque del Lido e della Spiaggia del Sorriso di corso Europa.