E’ stato aperto nel pomeriggio di oggi a Verbania il nuovo ponte ciclopedonale sul fiume San Bernardino con illuminazione notturna che collega Intra e Pallanza ed offre il transito in sicurezza per pedoni e ciclisti. Un’opera voluta dalla precedente amministrazione Marchionini e costata 2,7 milioni di euro di fondi PNRR. Il cantiere era stato consegnato nella primavera del 2023.
Questo collegamento si affianca a nuovi tratti di pista ciclabile, dal parco di villa Maioni e fino a piazzale Flaim. Il ponte è lungo 65 metri e largo 5. Un’opera importante per i verbanesi ma anche per i tanti turisti che si spostano a piedi o su due ruote, potranno farlo così in modo protetto, rientrava nel macro-progetto di realizzazione del percorso ciclo pedonale che unisce Feriolo, passando da Fondotoce e Suna, sino ad Intra.
Lavori non senza qualche intoppo a causa delle piene del fiume che hanno danneggiato anche il cantiere.
La realizzazione del tratto ciclabile ha obbligato all’eliminazione di alcuni parcheggi nello slargo davanti al teatro Maggiore, che sono stati recuperati , spiega il sindaco di Verbania Giandomenico Albertella, ridisegnando alcuni stalli in forma ortogonale. Il numero di posti auto è così tornato uguale al precedente.
Sempre il primo cittadino spiega che è stata pulita anche l’area dell’ex gasometro, “Che prima versava in un inaccettabile stato di degrado” precisa, anche qui disegnati 31 posti auto a servizio del vicino teatro ma anche a servizio del centro cittadino per esempio il sabato in occasione del mercato settimanale.
Ancora, sono state ripulite le macerie e i rottami che stazionavano in lungolago Palatucci e anche lì sono stati ricavati ulteriori 30 parcheggi. Con un blocco di 6 per la Squadra Nautica di Salvamento. Infine sempre in quell’area la sistemazione dei gradoni che scendono a lago con diversi cordoli danneggiati che sono stati sostituiti.