L’Oscar del Volley, cerimonia con la quale la FIPAV consegna i premi ed i riconoscimenti per la passata stagione, è tornata a Novara per l’edizione 2025. Sede della cerimonia è stata il prestigioso Auditorium del Banco BPM di Via Negroni a Novara, gruppo bancario che appartiene di diritto alla tradizione del territorio novarese. La cerimonia, come ormai collaudata consuetudine, ha offerto l’occasione al Presidente del Comitato Vito Francesco Arestia di focalizzare l’attenzione sull’attività svolta dal Comitato e dalle Società di un territorio (cinque in più da questa stagione) che interagisce con cinque province del Piemonte orientale (Alessandria, Biella, Novara, VCO e Vercelli). “Sono molto soddisfatto – dice Arestia – dell’impatto e della partecipazione della manifestazione che ha visto una importante partecipazione di Dirigenti e Società affiliate. L’obiettivo di condividere gli sforzi dei sodalizi e del Comitato sfruttando un momento di sana convivialità è stato sicuramente raggiunto. Ringrazio il Banco BPM per l’ospitalità, le Autorità e gli ospiti intervenuti. Hanno dato lustro alla nostra attività”. Alla manifestazione a cui hanno aderito circa 200 persone. Il Presidente Arestia ed il Consigliere Segretario Mirco Pecnich hanno fatto gli onori di casa alle autorità intervenute per poi riassumere l’attività svolta nella stagione appena conclusa, fornendo numeri di tutto rilievo che hanno evidenziato una crescita significativa per tesserati e numero squadre partecipanti superando, di fatto, i numeri all’era pre-Covid. Decisamente riuscita la serata in onore di società, atleti e dirigenti, senza i quali non sarebbe possibile praticare lo sport della pallavolo. Con l’aiuto delle autorità e degli ospiti, sono state consegnate le coppe relative a tutte le prime e seconde società classificate dei vari campionati di categoria e di serie, oltre alle targhe alle società vincitrici dei campionati di serie regionali e nazionali. Presenti le autorità cittadine rappresentate dal Vicesindaco e Assessore allo Sport Ivan De Grandis che ha portato il saluto del Sindaco Canelli. La FIPAV era presente con il Vicepresidente Nazionale Massimo Sala che ha portato i saluti del Presidente Federale Manfredi e si è congratulato sia con il Comitato che con le Società per il grande lavoro svolto sul territorio. Presenti i Consiglieri Regionali Gianni Panzarasa e Stefano Negrini. Il Delegato CONI di Novara Rosalba Fecchio ha portato il saluto del Presidente Regionale Avv. Mossino. Sul palco dei relatori il Vicepresidente del Comitato Territoriale Enrico Marchioni ed i Consiglieri Territoriali Roberto Leporati e Fabio Scarpati. Particolarmente apprezzato dai presenti è stato l’intervento dello scrittore alessandrino non vedente Roberto Turolla, autore del saggio umoristico “Volley, sempre volley, fortissimamente Volley” che ha coinvolto emotivamente tutta la platea. Durante la manifestazione sono state premiate tutte le società prime e seconde classificate nei rispettivi campionati e presentate le Commissioni del Comitato che dedicano il loro tempo al regolare funzionamento dei campionati e delle Selezioni Territoriali, assicurandone piena operatività nell’arco dell’intera stagione. Alle società vincitrici della 1° Divisione Maschile e Femminile è stata consegnata una patch celebrativa da applicare sulle maglie da gara della prossima stagione in ambito regionale. Tra le società nostrane premiate il Pavic Romagnano che ha vinto la Serie D maschile, il 2Mila8 Domodossola secondo in Under 17, Altiora per il titolo Under 15 e Under 13 6Vs6, Pallavolo Arona per la Under 13 e CSO San Maurizio per la Under 16 e Under 12 6Vs6.