Si celebra in questo fine settimana ad Arona il centenario di fondazione della Stipel, la Società Telefonica Interregionale Piemonte e Lombardia: Fu opera di Gian Giacomo Ponti, aronese illustre
Era il 1° luglio del 1925 quando la Stipel, mosse i primi passi proprio ad Arona. Sabato 11 e domenica 12 ottobre a Villa Ponti, in via San Carlo 63, si celebra il centenario e il grande genio. Ponti, allievo di Thomas Alva Edison negli Stati Uniti, è stato pure cofondatore di Eiar, l’attuale RAI, e del Rotary Nazionale il cui primo presidente è stato Giovanni Agnelli senior. Ha creato pure il cavo che porta il suo nome e, ancora oggi, collega più regioni d’Italia. Nella settecentesca villa sarà possibile visitare la mostra di quaranta telefoni, tra antichi, alcuni di fine Ottocento, e moderni della collezione di Vittorio Perazzoli. La mostra resterà visitabile per il pubblico sabato pomeriggio con ingresso gratuito dalle 14.30 alle 17.30. Domenica 12 ancora dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. Gli allievi dell’Enaip di Arona accoglieranno e accompagneranno i visitatori nelle sale. L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Piemonte, del Comune di Arona, dell’Alatel, del Rotary Arona – Borgomanero e dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Sostengono l’iniziativa Assicurazioni Generali e il Centro per i Servizi per Territorio.
Ad Arona il centenario di fondazione della Stipel, fu opera di Gian Giacomo Ponti
Condividi articolo: